MARIA
IL CAPOLAVORO
DI DIO
Maria è realmente il
Capolavoro di Dio. È Colei che sola è rimasta inalterata da come Dio l'aveva
pensata e creata. Né Adamo ed Eva prima del peccato originale, né Noè e i
Patriarchi, né Abramo e Mosè, né Davide e tutti i Profeti, né gli Apostoli e
tutti i Santi di tutti i tempi raggiungono 1'infinitesima parte di Santità pari
a quella di Maria, anzi, tutti questi messi insieme, sono sempre immensamente
lontani dalla Santità di Maria, come il Cielo dista dalla terra. La Madonna è
l'Onnipotenza supplicante. È Onnipotente per Grazia, perché è Madre di Dio e
Tabernacolo della Santissima Trinità. È la Vergine sempre in preghiera.
Lei ha autorità su tutti i
Doni e Grazie dello Spirito Santo, e distribuisce Grazie ai Suoi devoti come
meglio crede, in quanto queste Grazie sono il prezzo di quel Sangue che Gesù ha
ricevuto da Lei, Sua Genitrice. Andiamo a Gesù, ma occorre la Grazia, per avere
la Grazia ci vuole Maria. Dio ha radunato in Maria tutte leGrazie. E’ la
Vergine. E’ l'Unica. E’ la Perfetta. E’ la Completa. Pensata così da Dio,
generata così, rimasta così, incoronata così, eternamente così: Santissima. Dio
per formare Maria, raccolse il meglio che si troya negli Angeli, nei Santi e
nel creato adornandoLa di ciò che mai occhio vide e mai orecchio udì.
"O Vergine, quello
che Dio può per la Sua Volontà, Tu 1o puoi per la Tua preghiera", dice
Sant’Agostino. E Sant' Antonio continua: "La preghiera della Madre di
Dio ha carattere di comando, e non è che non sia esaudita". San Pier
Damiani scrive: "Avvicinati, o Vergine, all’altare del perdono, non già
per supplicare, ma per comandare come Regina, poiché nelle Tue mani sono tutti
i Tesori della Misericordia di Dio". E San Bonaventura non esita a
dire: "Nessuno entra in Cielo, se non per mezzo di Maria". San
Bernardo consiglia: "Andate a Maria, ve 1o dico senza esitare, Ella
sarà sempre ascoltata, per ragione della Sua Dignità; l'Angelo Le disse che
aveva trovato Grazia ed effettivamente Maria sempre trova Grazia".
"AI comando di Maria - afferma San Bernardino da Siena - tutti
obbediscono, anche 1o stesso Dio! Basta che la Vergine voglia e tutto sarà fatto".
Maria è Colei che solo amò,
la Creatura delle Delizie di Dio, il Sole del Suo Sole, il Fiore del Suo
giardino, il Tabernacolo Santo di Dio, la Carezza dell’Eterno, la Perla del
Paradiso, la Vergine che non conosce che il bacio del Signore, il Capolavoro
della creazione universale, 1 'Immagine e la somiglianza perfetta di Dio,
destinata a divenire l' Arca del Verbo, la Pace di Dio, la Colomba Soave di
Dio, Colei che da sola sa amare più di tutta 1 'umanità messa insieme,
inferiore in santità solo a Dio, la Creatura più grande dopo Dio, la gioia del
Paradiso, ma ancora, Maria è la Rosa di Dio.
Maria è la Mediatrice
universale di tutte le Grazie, è Portatrice di Grazia, perché Lei diede la Vita
fisica alla Grazia stessa: a Gesù. Maria, perché Madre del Signore è la Vergine
Madre, l'Assunta in Cielo in Anima e Corpo, la Regina degli Angeli e dell'universo,
la Corredentrice del genere umano, la Madre spirituale dell'umanità, la
Regina del cielo e della terra, la Madre della Chiesa, Colei che innamora la
Santissima Trinità, la Misericordia del Padre: è 1'Immacolata. Ma tutte queste
prerogative scaturiscono dalla Maternità Divina: Maria è Madre di Dio. La
Maternità Divina è la base e il motivo di tutti i privilegi di Maria
Santissima. Immacolata perché non poteva essere macchiata da
alcun peccato e quindi in potere di Satana, Colei che doveva ospitare nel
proprio Grembo il Vincitore del peccato e del demonio. Vergine Madre perché ha concepito Gesù per opera dello
Spirito Santo, ed è rimasta Vergine, perché ciò era conveniente alla Madre di
Dio. Assunta in Cielo perché
"occorreva che la Madre della Vita (Gesù) condividesse la dimora della
Vita”.
Maria è Creatura tutta
singolare, si trova tra Dio e noi. Vuole che Dio sia conosciuto, amato ed
adorato, ma vuole anche che noi ci salviamo, andiamo in Paradiso, e ci
riusciremo solo se conosceremo, ameremo ed adoreremo sempre più Dio. Ella ha
ricevuto da Dio quelle perfezioni che convengono solo a una Madre di un Dio,
per questo Maria è grandissima. La Sua Santità è così alta che sfiora
l'infinito. "Dio Si fa Uomo, l'uomo diventa Dio - dice Cornelio A
Lapide -; il Cielo si abbassa, la terra s'innalza,. Dio ha una Madre, una
Vergine ha Dio per Figlio; gli Angeli stupiscono, la terra esulta, freme
l'inferno. Tutto è salvo... Un Fiat di Dio crea il mondo; un Fiat di Adamo lo
perde; un Fiat di Maria permette l’Incarnazione del Verbo Eterno e salva
l'universo". Il Beato Duns Scoto afferma, che "Maria è vera
Genitrice di Dio, in forza della sostanziale unione del Verbo eterno alla Carne
da Lei generata". Tra tutte le donne, Maria è la Donna eletta, tanto
che 1'Immortale Creatore Si nutrì al Suo petto. Dice San Bernardo che "nella
Passione, Maria soffrì nel Cuore tutte le pene che Gesù soffrì nel Corpo: per
questo Dio L'ha tanto esaltata".
Dice lo pseudo Alberto
Magno, che "Maria ebbe in grado superlativo tutte e singole le virtù, a
differenza dei Santi, i quali ebbero solo qualche virtù eminente". È
Madre di Gesù, e se Gesù concede grandi Grazie ai Santi, quante più deve
concederne alla Madre, che è Piena di Grazia?
È la Donna bellissima, che
innamorò la Santissima Trinità. È 1o Specchio del Signore, perché Ella rimanda
sempre al Figlio Divino; è la Maestra dei Santi, come lo fu del Santissimo,
Uomo unico ed irripetibile; la Luce del mattino o l’Aurora, perché dopo Lei
viene il Sole, che illumina le tenebre.
Maria fu L'obbediente, la
Maestra di obbedienza, perché la Sua risposta a Dio, fu sempre "Sì".
La Vergine Maria fu "Colei che per la Sua Fede ed Obbedienza generò
sulla terra lo stesso Figlio del Padre, senza contatto con uomo, ma adombrata
dallo Spirito Santo", come è scritto nella “Marialis Cultus”. "Se
il peccato di Eva fu quello della disubbidienza, la novella Maria, con la Sua
perfetta ubbidienza, riparò questo peccato", sostiene Sant'Agostino.
Fra tutti i più grandi Santi, solo l'ubbidienza di Maria fu perfetta.
"Gesù La onorò
dall'eternità e La onorerà per l'eternità - afferma San Massimiliano
Maria Kolbe -. Nessuno si avvicina a Lui, si rende simile a Lui, si salva,
si santifica, se non onora Maria: nessuno, né un Angelo, né un uomo, né un
altro essere".
Maria è l’Altissima, e mente
umana non può comprendere quanto sia Potentissima. Sant'Anselmo dice: "Dio
che creò ogni cosa, fece Se stesso da Maria e così tutto rifece".
La Vergine Madre ha detto
alla mistica, Venerabile Maria d'Agreda: "Fui preparata dall'Altissimo
per essere la Madre dell'Unigenito, e da questa Santa Maternità provengono alla
Mia Anima tutte le perfezioni, le Grazie e i Doni. Appresi l'arte della
perfetta Maternità quando nel Mio Seno il Mio dolce Bene dava istruzioni al Mio
Cuore e insegnava alla Mia Anima; talvolta in colloqui dolcissimi Mi
intrattenevo con Lui, e il Mio Amato si accostava alla «Fonte sigillata», e
alle Mie orecchie sussurrava parole divine che nessun udito umano mai ha udito".
Maria Santissima è l’Amata da Dio e la Prediletta di Dio da tutta l’eternità,
la più grande di tutte le creature, perché Dio riversò su di Lei come pioggia
fertile Grazie, Privilegi ed infinito Amore.
La Santa Chiesa, dice che
non reca meraviglia, se presso i Santi Padri, c'era l'uso di chiamare la Madre
di Dio: "La Tutta Santa; immune da ogni macchia di peccato; dallo
Spirito Santo quasi plasmata e resa nuova Creatura; adornata fin dal primo
istante della Sua Concezione dagli splendori di una Santità tutta
singolare". Precisa Sant'Agostino, che "pur essendo così
grande, Maria fu tanto umile, che meritò di diventare l’arcana Scala per la
quale Dio discese in terra". "Sembra quasi che tra Maria e Dio si
stabilisca una gara: più Dio innalza Maria più Lei Si abbassa nella Sua umiltà",
afferma San Bernardo. Maria è il Mare delle virtù di Dio, Colei che porta
ogni bene, 1'Ostensorio di Dio, la Porta del Cielo, l'Arca di Dio, 1'Inno dei
Cieli, il Tempio dello Spirito Santo, l'Avvocata nostra, la Mediatrice e
Dispensiera di Grazie. Le meraviglie compiute da Dio in Maria sono state più
numerose delle stelle del Cielo e più luminose del sole.
Per San Massimiliano "la
Madonna è la più perfetta tra le creature, è stata elevata al di sopra delle
creature, ed è una Creatura Divina in un modo ineffabile. Ella è strumento di
Dio. Con piena consapevolezza Si lascia volontariamente condurre da Dio, Si
conforma alla Sua Volontà, desidera solo ciò che Dio vuole. Opera secondo la
Sua Volontà nel modo più perfetto possibile, senza il minimo difetto, senza
alcuna deviazione della propria Volontà, dalla Volontà di Lui". "
O Maria, il Figlio di Dio
aspettava alla porta della Tua Volontà che Tu Gli aprissi - dice Santa Caterina
da Siena -. Bussava alla Tua porta il Dio Eterno; ma se Tu non avessi aperto,
Dio non Si sarebbe Incarnato in Te".
"Tutte le generazioni
Mi chiameranno Beata" (Lc.1,48), profetizzò Maria, ma il popolo di Dio La
invoca Beatissima, Santissima, Onnipotente per Grazia, Regina dell'universo e
Madre di Dio. Infatti, ogni cuore innamorato di Maria ripete insieme a
Sant'Elisabetta: "Beata Te che hai creduto" (Lc.1,45).
In Maria la Grazia ricevuta,
corrisponde ad una santità quasi infinita, ed è proporzionata all’Amore che
Ella ebbe yerso Dio. E Dio essendo Onnipotente, adornò Maria di incalcolabili
gemme preziose. Come Creatore Egli poteva creare una Creatura così Altissima
sopra tutti gli Angeli; volle avere per Madre una Donna grandiosa; creò senza
alcun interrogativo una Madre, che è Santissima ed umilissima: Maria di
Nazareth.
Sì, Maria è la Casa d'oro e
vivente dell'Incarnazione Divina. Maria è la Casa di santità, del sacrificio,
di preghiera, la Casa di Dio. Ella è il Tesoro di tutti i beni celesti; il
Tesoro di bontà e di Grazia. Maria è Creatura specialissima, creata con
potenza, sapienza e bontà da Dio. Maria è la mistica Città di Dio, la Tesoriera
del Cuore di Dio e la prima degli Eletti. È la Misericordia di Dio, in cui
trovano riparo e salvezza i figli disperati. È il Giardino fiorito, da dove
germogliò il Fiore più prezioso e più bello: Gesù. È l'Orto fruttuoso, che
produsse quel Frutto Divino dolce e sazievole, che è l'Uomo-Dio.
Sì, per nostra consolazione
e conforto, la Grandezza e la Dignità di Maria è senza uguale, fino a toccare i
limiti dell'infinito, perché Lei è la MADRE DI DIO.
Estratto
dal libro “MARIA, MADRE DI DIO”
PER RICHIESTE:
ASSOCIAZIONE
CATTOLICA "GESU’ E MARIA”
Casella Postale 223
PALERMO CENTRO